Da anni ci interessiamo alle energie alternative. Tra queste, l’energia eolica si rivela un’ottimo investimento anche per usi familiari.
Si distinguono gli impianti eolici domestici, suddivisibili in:
La principale differenza tra le due tipologie è la quantità di energia prodotta.
I primi sono più efficaci e sono capaci di sopperire al fabbisogno energetico di un’abitazione, producendo fino ad un massimo di 20/25 kw, contro il mezzo kw dell’impianto microeolico che, invece, è più adatto ad alimentare piccoli macchinari portatili come cucina da campo o un dispositivo elettronico di piccole dimensioni.
L’energia eolica rientra a pieno titolo tra le fonti di energie rinnovabili, in quanto sfrutta una fonte di energia pulita e alternativa, quella del vento.
Per valutare se l’installazione di un impianto eolico domestico conviene oppure no, occorre tenere conto di diversi fattori, primo fra tutti l’idoneità del luogo dove è ubicata la nostra abitazione e il calcolo del consumo elettrico della nostra casa.
Per la valutazione dell’idoneità del luogo, non occorre fare grandi rilevamenti o spendere soldi in analisi particolari, basterà tenere conto dei fattori fondamentali, tra cui:
Se il luogo dove è ubicata la nostra casa è idoneo e il calcolo del nostro consumo elettrico è sufficientemente elevato e il risparmio nel medio lungo termine è conveniente, allora possiamo valutare l’installazione di un impianto eolico domestico.
Chiamaci per ulteriori informazioni!
Trova il tuo in questa lista o chiamaci per informazioni.